14 46 9416 KM
Colombaia è un vigneto di 4 ettari esposto a sud ovest che circonda la casa e la cantina. Il terreno è argilloso/calcareo ricco di conchiglie fossili.! Dante ed Elena lavorano la vigna come un grande giardino, il metodo biodinamico ha permesso loro di lavorare in percezione attiva, seguendo il ritmo della natura. L'attività in grotta si svolge nel pieno rispetto del frutto, intervenendo il meno possibile, agendo con delicatezza e sensibilità. La fermentazione è spontanea con lieviti naturali dell'uva, operando rigorosamente nel rispetto dell'annata. Il processo di estrazione è lento e attento, rispettando i cicli vitali della fermentazione, senza chiarificare, filtrare o stabilizzare. In alcune annate può essere aggiunta una piccola dose di SO2 all'imbottigliamento, ma la maggior parte delle cuvée non contiene SO2.
La Colombaia non è solo un vigneto ma un intero ecosistema di uva, animali, verdure e frutta che vivono in simbiosi e si nutrono a vicenda. Colombaia significa 'colombaia' ed è questo il tratto distintivo del casale del '500, la cui tenuta si trova a 220 metri di altezza sul Colle Val d'Elsa, su un terreno argilloso ricco di fossili interi e a soli 60 km dal mare.
Anche il microclima è molto particolare, la brezza marina sempre nel tardo pomeriggio dona freschezza al terreno, quindi al vino, con qualche nota salina ed esaltazione dei sapori. Ogni anno la vinificazione si adatta rispetto all'annata.
Alcune cose però sono costanti: fermentazione spontanea con lieviti indigeni, nessuna chiarifica, nessun filtraggio, nessun additivo se non, occasionalmente, una piccola quantità di solforosa all'imbottigliamento. Ogni anno, poiché l'impatto del tempo cambia il rapporto tra le uve, anche l'etichetta cambia, una rappresentazione sinestetica dell'annata come colore.
Per tutti i vini:
Certificazione Biologica, Biodinamica Demeter Vegan, Naturale
I vini vengono vinificati separatamente dalle 2 parcelle: la Vigna vecchia 60 anni e la Vigna nuova 18 anni.
Membro di: Renaissance des Appellation ,
AVN Associazione Vin Naturel Francia,
Certificata Biologica Suolo&Salute dal 1999 e Demeter dal 2007.
Per le visite è necessaria la prenotazione.
Nessun vino aranciat al momento.
TROVA L'EVENTO A CUI PARTECIPI