Ecco perché il vino analcolico non fa per noi.

Gennaio 09, 2025 - 4 Commenti

Ecco perché il vino analcolico non fa per noi

Ovviamente non siamo contrari al Dry January, ma come appassionati sostenitori del movimento del vino naturale, siamo sempre alla ricerca di alternative fermentate naturalmente, create da veri artigiani!
    
Forse non tutti sanno che i vini senza alcol non sono naturalmente privi di alcol. L'alcol viene infatti rimosso attraverso processi che richiedono interventi significativi.
    
Questo avviene generalmente in due modi: mediante la distillazione sottovuoto, in cui il vino viene riscaldato per far evaporare l'alcol, oppure tramite l'osmosi inversa, una tecnica comunemente utilizzata dai produttori convenzionali per ridurre l’alcool e per filtrare il vino. Entrambi questi procedimenti alterano profondamente le caratteristiche del vino.
    
In più, per cercare di riprodurre il gusto del vino tradizionale, alcuni vini senza alcol vengono artificialmente aromatizzati, zuccherati o arricchiti con additivi per migliorarne colore e gusto.
    
Ma quali sono le vere alternative? Per fortuna, si stanno diffondendo sempre di più bevande fermentate naturalmente e altre opzioni alternative al vino. Queste bibite non cercano di imitare il vino, ma di offrire un'esperienza comparabile attraverso la combinazione di ingredienti diversi.
    
Produttori come Feral, in Italia, utilizzano barbabietole lattofermentate come base, mentre Muri, in Danimarca, esplora un’incredibile gamma di ingredienti, che spazia dal kefir di mela cotogna al ribes fermentato. Non mancano proposte sorprendenti a base di kombucha, tutte fermentate in modo naturale. Ogni giorno, l’innovazione spinge sempre più in là i confini del possibile, dando vita a bevande dal gusto unico e in continua evoluzione.

Di seguito, abbiamo elencato alcune aziende che stanno creando ottime alternative per iniziare.
    
E allora, dimenticate il vino analcolico e le bibite gassate, e lasciatevi conquistare dal mondo delle bevande naturalmente fermentate!

Aziende produttrici di bevande analcoliche: 

 

Locali specializzati in bevande analcoliche: 


4 Commenti
edouardrostand 27 Gen. 2025
edouardrostand

100% d'accord ! .checkez aussi Eplem, c'est un kefir sans alcool ni sucre super bon.

Tanja Wendel 13 Gen. 2025
Tanja Wendel

I totally agree, thanks 🥂

TiTino 12 Gen. 2025
TiTino

Article eclairant ! Merci

fitzouille 11 Gen. 2025
fitzouille

Merci pour cet article tres interessant ! Belle soirée à vous

Notizie in primo piano su vino naturale & gastronomia

Tutto quello che devi sapere sul movimento del vino naturale e sui suoi esperti appassionati di enogastronomia.

The January Raisin Spotlight
Gennaio 09, 2025
Vini Selvaggi
Gennaio 09, 2025
Natural Winemaker Jérôme Bretaudeau named Winemaker of the year!
Gennaio 09, 2025
Professional Natural Wine Fairs 2025: Montpellier, Angers & Saumur.
Gennaio 09, 2025
Léa De Cazo: The Agent of Resistant Varieties!
Gennaio 09, 2025
Can a wine be truly vegan?
Gennaio 09, 2025
New map filters on Raisin
Gennaio 09, 2025
Raisin Storefront Sticker for 2025
Gennaio 09, 2025

I LOCALI VENGONO SEGNALATI DOPO UN'ATTENTA VERIFICA:

Il vino naturale è un indicatore chiave anche per trovare una cucina di qualità

Raisin ti guida tra i migliori ristoranti, enoteche e vinerie con un 30% minimo garantito di vino naturale .

VINI E VIGNAIOLI

Wine moderation process

La notra équipe contatta, seleziona e pubblica produttori di vino naturale, in tutto il mondo.

PROCESSO DI SELEZIONE

Estbalishements process

Prendendo in considerazione carte dei vini, foto & informazioni sui social media, il nostro algoritmo valuta la conformità dei locali con vini naturali ed i nostri esperti effettuano le verifiche necessarie.

LOCALI CONSIGLIATI

Établissements recommandés : 30% min. de vin naturels.

Pubblichiamo solo locali orientati al vino naturale. La nostra promessa è il 30% minimo di vino naturale in carta.